E’ arrivato il momento della pausa estiva e Mab Solution, ringraziando tutti coloro che ci seguono e ci leggono, vuole salutarvi con una riflessione su un tema molto attuale che tocca tutti quanti da vicino.
Abbiamo preso spunto dalle parole di un imprenditore che, a nostro avviso, meritano particolare attenzione soprattutto in un momento come questo di ricostruzione non solo economica ma anche sociale.
Stiamo parlando di Marco Bartoletti, proprietario della BB Spa, leader mondiale nella produzione di accessori di lusso, con un fatturato di 40 milioni di euro.
Ciò che distingue questo imprenditore, oltre, ovviamente, alle indiscusse doti manageriali, è la capacità di fare impresa in modo etico partendo dal principio base dell’inclusione. “L’impresa non deve escludere nessuno. E ’assolutamente falso che il business sia fatto da persone sane. La questione è individuare attività che ciascuno/a possa fare”.
Di 250 dipendenti, il 30% vive una situazione di disagio, ovvero disabilità certificate fisiche o psichiche, disagi sociali o condizioni penalizzanti.
In sostanza Bartoletti, senza pietismo o assistenzialismo, ma al contrario, restituendo dignità a tutte quelle persone considerate spesso zavorra nell’ambito lavoro per la loro condizione di difficoltà, è riuscito a costruire un’impresa di successo a livello mondiale che può contare sull’indistinto operato di tutti i suoi uomini. Uomini intesi come tali, superando le barriere dei disagi sociali o fisici, perché in BB lavorano persone, non “malati” e a guidarli c’è sempre una persona prima che un imprenditore, come sostiene Bartoletti. E sostiene anche che proprio queste persone a cui è stata data un’opportunità, investono sul lavoro più energie e sviluppano un maggior senso di appartenenza all’azienda, ottenendo un duplice risultato: un aiuto a superare le proprie difficoltà, perché il lavoro è terapeutico, e portare valore all’azienda.
Bartoletti è un imprenditore non un benefattore, parte dal presupposto che ogni persona ha pari dignità e pari opportunità e che una volta trovata la modalità di impiego adeguata al singolo caso, la forza lavoro, organizzata e formata a dovere, sia in grado di prestare la propria opera per raggiungere gli obiettivi aziendali.
La formazione continua che prevede sia l’aspetto di competenza specifica sia quello etico che consente condivisione, cooperazione e solidarietà tra il personale, permette ad ognuno di avere un compito da svolgere in totale serenità.
“Fare impresa essendo etici non soltanto è possibile ma è un nostro dovere morale. E paga.”
Mab Solution auspica che questo possa essere un modello di impresa e di società dove i disagi vengano riconosciuti come dimensioni dell’esperienza umana e come tali rispettati, compresi e inclusi.
“A fare la differenza sono le persone: nessuna evoluzione tecnologica potrà mai sostituire la passione e la competenza di chi ama il proprio lavoro”
Meditiamo….buona estate a tutti!
< Torna indietro