Smart working, la nuova frontiera del lavoro

Lo smart working è la nuova frontiera del lavoro: un tempo sarebbe stato impensabile, non solo perché la tecnologia non lo consentiva  ma anche e soprattutto perché non lo consentiva la mentalità.

Ci troviamo in un momento in cui è necessario far fronte all’emergenza Corona Virus e tutti dobbiamo adeguarci alle nuove opportunità che la tecnologia offre, alcuni obtorto collo, altri con meno difficoltà, altri ancora con entusiasmo.

Lo smart working è una modalità di lavoro già intrapresa da qualche anno da alcune grandi aziende per ragioni principalmente economiche che poi, a ben vedere, si traducono anche in ragioni di opportunità per i lavoratori e di risparmio in generale.

Negli ultimi tempi è stato un argomento molto dibattuto che ha visto molti sostenitori ma anche molti scettici fino a quando, improvvisamente, è diventato un must.

In realtà è accaduto tutto molto velocemente, ci siamo trovati catapultati in una realtà alla quale fatichiamo ad abituarci perché stravolge il nostro modo di vivere e di lavorare ma non abbiamo alternative se non adeguarci a nuove regole di vita.

Nessuno era preparato ad affrontare un nemico così agguerrito e forte, ma soprattutto nessuno era preparato a un nemico invisibile che, in quanto tale, suscita paure ancestrali causando reazioni a volte illogiche e insensate sia sul piano personale che sul piano del lavoro.

C’è stata e c’è ancor oggi molta confusione sulle norme da osservare per contrastare e contenere la diffusione del virus, ma sicuramente lo smart working è stata la prima misura condivisa da tutte le aziende, sebbene non tutte fossero attrezzate per consentire ai propri dipendenti di lavorare da casa, ma tra mille difficoltà più o meno tutte si sono adeguate.

E così tutti a casa. Ma non è così facile come dirlo.




Lo scenario cambia totalmente e se non dobbiamo più scapicollarci per portare i bambini a scuola e correre per non far tardi, vestirci di corsa, fare ore sui mezzi pubblici o lunghe code in macchina, mangiare freddi e tristi tramezzini, chiamare la vicina perché il figlio ha la febbre e imbastire una cena con cibo in scatola, dobbiamo però fare i conti con un ambiente circostante che non è più quello in cui siamo abituati a lavorare.

Assistiamo a scene di diverso genere che ci vedono lavorare arrampicati su sgabelli, sdraiati sul divano, in pigiama, davanti al computer mentre divoriamo pasti accuratamente preparati oltre a concentrarci nonostante urla o pianti dei figli, corse e schiamazzi, cani che abbaiano o pretendono la nostra attenzione perché siamo a casa e non possiamo non giocare con la pallina…non è facile…

Se da una parte, quindi, lo smart working ha indiscutibilmente dei vantaggi, dall’altro però non sempre e non per tutti è positivo. Certo anche questo cambiamento avrà bisogno del suo tempo per consentire a tutti di organizzarsi, di entrare in una nuova modalità di lavoro e trovare i giusti spazi e il giusto approccio per renderlo ottimale.

Tempo al tempo, ma siamo proprio sicuri che annullare definitivamente la socialità nell’ambito lavorativo a favore di un comodo ma solitario lavoro da casa sia poi così positivo?

Anche qui si aprono più scenari, perché la collettività può rappresentare un peso per chi ha difficoltà di inserimento, di relazione, per chi subisce il potere del gruppo, ma la mancanza della stessa può essere un grosso limite per chi, invece, ha bisogno di un ambiente estraneo alla quotidianità per essere produttivo, per chi necessita del confronto personale per esprimersi al meglio, per chi semplicemente si trova a proprio agio a contatto con le altre persone.

Come si dice “in medio stat virtus”, pertanto al momento continueremo a lavorare nelle condizioni che il nostro ambito domestico ci consente con la prospettiva, però, che questa modalità possa, in futuro, entrare a far parte della nostra mentalità lavorativa, se non integralmente magari in modo parziale.

Mab Solution offre alle aziende il supporto necessario per l’organizzazione dello smart working dei propri dipendenti e la consulenza per gli imprenditori che ne devono regolamentare lo svolgimento. Anche in questo caso è necessario espletare pratiche e rispettare norme di cui non tutti sono a conoscenza.

Mab Solution, attraverso la competenza dei propri esperti, può affiancare l’imprenditore e guidarlo nella fitta rete delle clausole che governano questa modalità di lavoro, per affrontare questa nuova sfida in totale sicurezza e con serenità.


Condividi questa pagina sui social:
< Torna indietro