Il successo di un’impresa è un gioco di squadra

Il successo di un’impresa è un gioco di squadra

 

Abbiamo lanciato un’iniziativa volta a far emergere la solidarietà che quotidianamente attraverso piccoli grandi gesti si compie nell’ambito lavorativo.

All’interno di questa sfera vorrei evidenziare come ci siano molti imprenditori che, riconoscendo nel lavoro dei propri dipendenti una risorsa da premiare e incentivare, portano avanti aziende che, nonostante la congiuntura economica difficile, sono forti e solide.

“…migliaia, milioni di individui lavorano, producono, risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. E’ la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di denaro. Il gusto, l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, abbellire le sedi, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente con altri impieghi”.

Queste parole del Presidente Luigi Einaudi descrivono perfettamente l’idea dell’imprenditore che crede nel proprio lavoro e in quello di tutte le persone che lavorano con e per lui contribuendo tutti insieme a far grande l’azienda. La filosofia di Mab Solution si basa proprio su questo pilastro, sull’importanza di creare un ambiente sereno e produttivo grazie al riconoscimento del lavoro di ognuno.

E tanti sono gli esempi di imprenditori che dimostrano concretamente a tutta la forza lavoro la propria riconoscenza attraverso gesti volti al benessere economico e all’orgoglio di sentirsi parte integrante e fondamentale di una realtà che cresce e si sviluppa grazie all’impegno di ognuno.

Per citarne alcuni, Piero Macchi, un imprenditore di Bodio Lomnago che, come ultimo gesto di riconoscenza prima di morire, ha disposto un lascito importante per tutti i dipendenti sempre considerati l’anima dell’azienda.

“…Ha voluto ringraziare non il singolo individuo ma l’intera “squadra”, perché solo il collettivo che si muove nella stessa direzione può far prosperare l’azienda e accrescere l’orgoglio di chi in essa opera. Questo deve essere lo spirito di partecipazione di coloro che quotidianamente lavorano in Enoplastic e solo così potrà essere raccolta l’eredità di un uomo che ci ha sempre creduto.”  Queste le parole della moglie di Piero Macchi che accompagnavano la gratifica distribuita ai dipendenti che descrivono la natura dell’impenditore.

 




Anche le parole di Giuseppe Moro, imprenditore nel campo delle energie rinnovabili, riportano a una gestione delle risorse umane volta alla coesione, al fedele senso di appartenenza all’azienda e al riconoscimento del valore della prestazione di ogni singolo lavoratore.

“i mei dipendenti sono la mia più grande ricchezza, grazie a loro la mia azienda è diventata quello che è …. Premiare un lavoratore che faccia il suo dovere dovrebbe essere la normalità delle cose…”

Moro ha sempre insistito sul fatto che la visione di un certo modo di fare imprenditoria in Italia che vede la forza lavoro come un peso e non come una risorsa, come un “asset strategico”, come ama definirla, debba cambiare, dando un esempio illuminato ed evoluto.

Anche Maurizio Melfa, Amministratore Delegato di un’azienda siciliana è convinto che alla squadra dei suoi 30 dipendenti debba essere riconosciuto l’impegno e la dedizione che mettono nel loro lavoro per consentire crescita e sviluppo, come si evince dalle sue parole “un dipendente felice è un dipendente motivato e produttivo”. Perciò se ci sono utili è giusto che ci siano per tutti “. Spero che il nostro esempio possa essere d’ispirazione per altri onesti e bravi imprenditori.”

Pierantonio Riello, fondatore e presidente della omonima azienda ha dichiarato “Mi piace considerare i nostri dipendenti come collaboratori, risorse che con il loro impegno permettono all’azienda di crescere e svilupparsi”. Infatti, insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro, ha voluto condividere questo riconoscimento e questo orgoglio con tutta la squadra di lavoro. E aggiunge “Se viene chiesto ai lavoratori di impegnarsi per raggiungere determinati obiettivi, ritengo giusto premiare adeguatamente i loro sforzi”

Mab Solution si impegna per introdurre nelle PMI una gestione delle risorse umane volte alla valorizzazione e all’ottimizzazione delle stesse, credendo fermamente nel principio che il successo di un’impresa è frutto di un gioco di squadra.


Condividi questa pagina sui social:
< Torna indietro