L’immagine aziendale è la percezione che il mercato ha di un’azienda, della qualità dei suoi prodotti o dei suoi servizi.
Oggi che il mercato propone prodotti molto simili tra loro, il vero problema è riuscire a differenziarsi per essere scelti e quindi diventa fondamentale il modo in cui ci si presenta ai consumatori.
L’immagine nasce dal logo che rappresenta il volto dell’azienda, ne definisce l’identità e comunica la cultura aziendale insieme a tutti i valori attorno a cui ruota il brand.
La Brand Identity è l’elemento costitutivo dell’immagine aziendale con la quale si crea il rapporto con il consumatore; deve essere riconoscibile per i dettagli che la differenziano dai competitor e memorabile.
Una buona immagine permette di acquisire un patrimonio importante di credibilità, stima e fiducia che contribuisce al successo dell’azienda, ma anche al perdurare dello stesso.
Spesso lo studio della Brand Identity viene sottovalutato e considerato una spesa superflua, mentre, soprattutto oggi, che i bisogni primari sono soddisfatti, i consumatori scelgono quei prodotti che generano una percezione di affidabilità, fiducia e sicurezza che, unitamente alla qualità intrinseca, solo un’immagine forte e una comunicazione mirata e strategica possono dare.
MAB affianca gli imprenditori che avviano nuove realtà fornendo l’assistenza dei propri consulenti, esperti del settore, per creare un’immagine forte che, comunicata correttamente, contribuirà all’affermazione e allo sviluppo dell’azienda, inoltre studia nuove soluzioni per tutte quelle imprese che intendono rinnovarsi e proporsi al mercato con un volto nuovo.
Una volta costruita l’immagine e definita la strategia di comunicazione, è importante prestare attenzione al personal branding delle persone ai vertici, in particolar modo del CEO i cui valori si identificano con quelli aziendali.
Un personal brand forte e strutturato permette di emergere nel mercato, perché “metterci la faccia” è sinonimo di affidabilità, competenza e significa presentare sé e quindi l’azienda in maniera efficace.
Da una ricerca DOXA emerge che nel contesto della comunicazione istituzionale delle aziende italiane, il 59% dei top manager ha aperto un profilo social come attività complementare al marketing aziendale.
Anche in questo caso è necessaria una gestione professionale della comunicazione perché è in base alla reputazione del CEO che, per esempio, si investe o meno in una determinata azienda, si valuta una eventuale partnership o anche solo si sceglie un prodotto.
La personal branding è quindi una occasione interessante per tutte le aziende, piccole o grandi, per migliorarne il profilo e renderne più solida la percezione.
MAB aiuta l’imprenditore a costruire e comunicare il personal branding, come elemento di differenziazione rispetto ai competitor e di valorizzazione dell’azienda.
“Your brand is what other people say about you when you’re not in the room” Jeff Bezos
Con MAB potete uscire dalla stanza tranquilli!
< Torna indietro